DIGITAL AUDIO & SPOTIFY
Programmatic adv Spotify

DIGITAL AUDIO & SPOTIFY

UN NUOVO MODO PER RAGGIUNGERE LE PERSONE

Che cos’è il DIGITAL AUDIO?

Con DIGITAL AUDIO s’intendono tutti i contenuti audio godibili mediante dispositivi connessi alla rete internet.

Oggigiorno le persone usufruiscono sempre di più di COMPUTER, SMARTPHONE, SMART TV, SMART SPEAKER(Alexa, Google…) e tutta una serie di altri dispositivi connessi alla rete.

L’analisi dei dati evidenzia come l’attenzione prestata dagli utenti è maggiore, ove si raggiunge un tasso di ascolto completo che va oltre il 90%.

 

Che cosa offre il Digital Audio ADV?

Questo nuovo metodo di advertising permette di raggiungere molti più utenti tramite diversi canali:

  •  SIMULCAST: ritrasmissione in streaming di contenuti radiofonici diffusi via FM. Il contenuto è ascoltato dagli utenti che non possono personalizzare la fruizione;
  •  WEBRADIO: trasmissione di contenuti audio esclusivamente online. Le webradio possono essere brand extension di emittenti tradizionali o operanti solo in rete. Fruizione multipla e non personalizzabile;
  • PODCAST: contenuti audio non musicali fruibili in streaming. Distribuzione 1:1
  • ON-DEMAND: contenuti personalizzabili dagli utenti. Distribuzione 1:1.
SPOTIFY PROGRMMATIC ADV

SPOTIFY  è un servizio on-demand disponibile in versione gratuita e premium. Nella versione FREE l’utente può ascoltare musica, podcast, radio in quantità illimitata, ma sovrapposta a pubblicità che si inserisce armonicamente nel flusso dei contenuti e non è skippable;

L’impiego del programmatic ADV  permette di selezionare il target a cui si vuole comunicare in modo altamente geolocalizzato fino al comune e al singolo POI, così da arrivare in modo diretto e preciso agli utenti focus, riducendo i costi rispetto alla pianificazione diretta.

Il programmatic ADV su spotify è davvero conveniente?

Questo nuovo modo di comunicare, consente un’ottimizzazione dell’investimento con costi realmente contenuti. L’investimento stesso sarà pertanto indirizzato e focalizzato verso il proprio focus target primario.

In una società sempre più connessa e innovativa, questo tipo di advertising ha molto impatto sugli utenti e permette di seguire i propri destinatari al meglio, in modo tale da poter rendere sempre migliore l’esperienza di adv.

Riassumendo:

  1. Aumenta i punti di contatto, raggiungendo l’utente ovunque esso sia;
  2. Usufruisce della geolocalizzazione e dei dati per permettere di creare advertising più specifico ;
  3. Non è ostacolato da limiti come viewability, ad-fraud e ad-blocking;
  4. Raggiunge il target giusto in differenti momenti della giornata;
  5. Prezzi contenuti e un’ottimizzazione dell’investimento.

Scopri come pianificare Spotify in programmatic

 

Chiudi il menu