Una vetrina per la tua azienda
Sono ormai anni che Instagram è in continua crescita. Siamo quasi vicini al miliardo di utenti iscritti al social. Di questi, una buona percentuale segue un’azienda. Si, sembrerebbe già un buon motivo per aprire un profilo aziendale.
Le potenzialità di questo social sono in particolar modo da ricercare in due fattori principali:
- Comunicare con le immagini risulta immediato e coinvolgente. Queste sono in grado di spiegare ciò che tramite un testo scritto potrebbe non arrivare al consumatore.
- L’abitudine di condividere e parlare delle proprie esperienze/attività, fa sì che si crei un racconto spontaneo fatto di immagini, che possiede capacità persuasive a prova di consumatore.
Perchè un brand dovrebbe integrare Instagram nella strategia di comunicazione?
I motivi che spingono un’azienda ad aprire un profilo su questo social sono molteplici:
- Visibilità: se si crea qualcosa di interessante attorno ad un prodotto/servizio, l’azienda che lo produce ne guadagna in visibilità, e non solo.
- Reputazione: l’utente condivide le immagini del prodotto/servizio acquistato sia prima che dopo il suo utilizzo esprimendo un giudizio sull’esperienza avuta. Si viene a creare una sorta di passaparola, che può giovare all’azienda alimentando la brand reputation.
- Relazione: attraverso la piattaforma l’utente è portato a fare domande, richieste e a relazionarsi con l’azienda. Questo genera nel consumatore un sentimento di familiarità che porta poi alla fidelizzazione.
- Promozione: la possibilità di pubblicare post sponsorizzati o creare una campagna Adv è un ottimo modo per apparire e farsi conoscere dalla popolazione attiva online.
In conclusione
Queste opportunità trasformano Instagram in uno strumento davvero prezioso. Prima di pensare ad una strategia di comunicazione su questo social, però, è opportuno che l’azienda faccia le dovute analisi sugli obiettivi che intende raggiungere in modo tale da non fare solo una semplice comparsa.