L’ARTE DELL’ESPOSIZIONE

L’ARTE DELL’ESPOSIZIONE

Osservare dal vivo, chiedere informazioni, toccare con mano

Questi sono i punti di forza che contraddistinguono l’esposizione dalle altre forme di pubblicità. Il prodotto è in primo piano, circondato da oggettistica che riporta il nome del brand e da hostess e steward che ne espongono al meglio le caratteristiche. L’esposizione è un tipo di promozione che ha un alto range di successo per molteplici categorie merceologiche, in particolare per l’automotive.

La scelta della location

Scegliere un punto di passaggio molto vivo, dove si può arrivare ad un pubblico vario che tocca tutte le fasce di interesse, come la galleria di un centro commerciale o una piazza,  è una possibilità.
In alternativa, la scelta può ricadere su qualcosa di più esclusivo, ideale per un evento su invito con un pubblico selezionato e sicuramente interessato.

  • Galleria centro commerciale: è senza dubbio una location adatta per un’esposizione con esito positivo. Solitamente posizionate fronte cassa o nei pressi degli ingressi principali, le auto esposte sono al centro di punti focali di passaggio e, di conseguenza, godono di grandissima visibilità per tutto il periodo di promozione. Il luogo chiuso e raccolto favorisce la sosta dei visitatori, che più volte si ritrovano di fronte all’esposizione durante il tour dei negozi.
    Un allestimento visivo studiato al dettaglio e la presenza di hostess preparate e competenti concludono il quadro di quella che è a tutti gli effetti una promozione di successo.
  • Piazza o altro spazio espositivo esterno: si presta bene ad accogliere esposizioni promozionali. Particolarmente indicate in questo caso per prodotti di una certa imponenza come auto e moto, le esposizioni all’esterno vengono allestite in modo da attirare l’attenzione del passante che, da semplice pedone, può diventare potenziale cliente.
  • L’evento: è sicuramente la forma più esclusiva di esposizione. Allestito in location particolari, studiate appositamente per valorizzare le auto, può essere aperto al pubblico o su invito. In entrambi i casi, il brand e il prodotto saranno al centro dell’attenzione, con una messa in scena studiata al dettaglio e che comprende servizi di supporto, solitamente non possibili negli altri tipi di esposizione. Dal catering all’intrattenimento, dalla scenografia alla presenza fisica di hostess accuratamente selezionate, tutto concorrerà a un risultato finale che rimanga impresso, ovviamente alla pari del brand, nella memoria del partecipante.
    L’evento solitamente è preceduto da azioni di marketing, quali dem, mailing e inviti via sms, appositamente attuate per aumentare visibilità e partecipazione e valorizzare il destinatario, ovvero il potenziale cliente.

Come rendere il tutto ancora più esclusivo?

In quest’ultimo mese, Nil Corporation, ha messo a punto due progetti che vanno a rendere il tutto ancora più esclusivo ed affascinante. Stiamo parlando di IN+ e EXTROEMOTION.

In+

Il nome non lascia all’immaginazione. E’ l’optional, il dettaglio che fa la differenza. Quel più che rende l’esposizione unica e la distingue dalle altre. Nil Corporation ti dà la possibilità di andare oltre il classico stand espositivo di base, rendendolo interattivo e attrattivo. In+, infatti, prevede intrattenimenti di vario genere incentrati sulla vettura, vera star dell’esposizione e dello spettacolo, idonei ad un pubblico vasto e variegato, con un impatto visivo imponente che incuriosisca, catturi l’attenzione sul prodotto e imprima, di conseguenza, il brand nella memoria dello spettatore.
L’essere originali ma allo stesso tempo senza distrarre il potenziale cliente da focus, ovvero il prodotto esposto: questo è lo scopo principale del progetto In+.

ExtroEmotion

Innovazione è il punto di partenza del progetto ExtroEmotion che Nil Corporation ha messo a punto per rendere uniche le esposizioni del settore automotive.
Uniche in tutti i sensi: originali, esclusive e soprattutto irripetibili. Ciascuna esposizione verrà infatti studiata appositamente per il cliente e mai più riproposta.
Il nome ExtroEmotion è la sintesi perfetta del progetto, che unisce estro ed emozione all’interno dell’esposizione.
L’auto ovviamente è il punto focale dello spazio espositivo, ma lo diventa in maniera speciale. Può diventare il soggetto più importante del quadro più noto di una galleria, il prodotto principale di una lussuosa vetrina, il protagonista di un contesto con un tema insolito e mai banale.
Scegliere ExtroEmotion non significa organizzare un’esposizione, ma creare un tableau coinvolgente e in grado di rimanere impresso nella memoria di chi lo osserva. Significa elevare lo status dell’auto da semplice prodotto in mostra per la vendita a protagonista indiscusso dello spazio.
Le idee del quadro e della vetrina sintetizzano in pieno lo scopo dell’esposizione, ovvero il “mettere in mostra”, rendendola però emozionale, colpendo l’osservatore con le stesse sensazioni che lo avvolgono al cospetto di un’opera d’arte. Contestualizzare l’auto in un periodo storico o in una ambientazione con rimandi più concreti, invece, fa leva su emozioni più tangibili ma in grado di rimanere altrettanto fissate nella mente di chi si trova improvvisamente catapultato in una dimensione alternativa.

Per la realizzazione grafica dell’immagine in evidenza, ci teniamo a ringraziare il nostro grafico Matteo Tampellini, componente del nostro team, che con la sua passione, dedizione e il suo talento ci ha regalato una vera opera d’arte originale.

Chiudi il menu