
DIGITAL AUDIO
Con il digital audio siamo in grado di moltiplicare i possibili touchpoint raggiungendo gli utenti su tutti i dispositivi connessi alla rete. I vostri contenuti audio saranno fruibili da smartphone, tablet, pc, lettori mp3, smart tv, connected cars speakers wi-fi e smart speakers (alexa e gogle home)
PERCHE’ SCEGLIERE IL DIGITAL AUDIO
ARRIVA AD UN NUOVO TARGET, DIVERSO DA SITI E FACEBOOK
OFFRE UNA MISURAZIONE PRECISA SU DIVERSE METRICHE
SI PUO’ GEOLOCALIZZARE FINO AL COMUNE E SINGOLO POI
LA FRUIZIONE DELLO SPOT E’ PIU’ ATTENTA CON UN TASSO DI ASCOLTO COMPLETO OLTRE AL 90%
SI PUO’ OTTIMIZZARE IN CORSA E FRAMMENTARE SU PIU’ TARGET
COSA S’INTENDE PER DIGITAL RADIO
SIMULCAST
La ritrasmissione in streaming dei contenuti radiofonici diffusi via FM.
Il contenuto è consumato contemporaneamente da più persone che non possono personalizzare la fruizione
WEBRADIO
La trasmissione esclusivamente online di contenuti audio.
Le Webradio possono essere brand extension, di emittenti tradizionali, oppure emittenti operanti unicamente in rete. La fruizione è multipla e non personalizzabile.
ON-DEMAND
Servizi che consentono agli ascoltatori una selezione dei contenuti personalizzando la fruizione, ad esempio compilando playlist.
Il contenuto è distribuito
1:1 ad ogni utente
PODCAST
Contenuti audio non musicali (podcast e catchup contents) consumati successivamente all’originario orario di trasmissione.
Il contenuto è distribuito
1:1 ad ogni utente
PROGRAMMATIC AUDIO & RADIO
La variante audio per il programmatic è in rapidissima crescita.
Grazie ad audience ampie ed in costante aumento, alla moltiplicazione di canali tra radio, app di streaming e podcast, sempre piu’ brand mostrano di credere in questo media.
Sorgente: “Programmatic Audio in Italia” di Xaxis e IAB Europe
Spotify è la piattaforma di streaming audio più popolare al mondo
Milioni di utenti attivi mensilmente in Italia
Spotify è leader in reach ed engagement
Campagne Local finalizzate all’area d’interesse
I più importanti Network tornano ad essere pianificabili localmente online, come ad esempio nelle province di Varese, Milano o Novara
Un numero sempre più alto di utenti interessati e fedeli in Italia
Investimenti ottimizzati su profilazioni mirate