
VIRTUAL TOUR 3D
La tecnologia di mappatura per Virtual Tour 3D nasce nel 2017 con lo scopo di rilevare dettagli e misurazioni nel campo edile/immobiliare.
Una rapida e costante evoluzione ha portato all’applicazione in ambito culturale ampliandone l’impiego a musei e luoghi d’interesse .
L’interesse del pubblico alla “visita virtuale” ha subito un’ulteriore accelerazione nell’ultimo periodo, dato che ha portato a valutarne l’impiego anche a scopo commerciale.
PERFETTA SINERGIA FRA REALE E VIRTUALE
Come ottenere la perfetta sinergia fra il tuo universo virtuale e quello “fisico” ?
Possiamo sintetizzarlo in quattro punti:
ANALISI DELLA REALTA’ TERRITORIALE
REALIZZAZIONE SCANSIONE QUALITATIVA DEGLI AMBIENTI
IMPLEMENTAZIONE FUNZIONI E INFO POINT
OTTIMIZZAZIONE ESPERIENZA IMMERSIVA E INTERATTIVA
Al visitatore sarà offerta la possibilità di apprezzare a distanza l’attività, creando l’opportunità di effettuare richieste e ordini online, oppure stimolando la curiosità a recarsi nella “location reale”.
LA TUA ATTIVITA’ VISIBILE A TUTTI
Sapere come e dove Veicolare il Link del tuo VIRTUAL TOUR è fondamentale per il raggiungimento della massima visibilità.
Il conseguimento dell’obiettivo passa attraverso l’analisi e la scelta dei canali più performanti. Il tuo VIRTUAL TOUR 3D dovrà seguire un percorso mirato che si snoderà fra dispositivi, piattaforme e social network.
LE POTENZIALITA’ DEL VIRTUAL TOUR 3D
PUBBLICAZIONE
Il file interattivo pubblicato sul portale Matterport World sarà visibile ovunque e da qualunque dispositivo
MULTIMEDIALITA’
All’ interno del TOUR 3D sarà possibile inserire, autonomamente, contenuti multimediali con lo scopo di fornire info e dettagli sugli articoli. Il fruitore sarà, inoltre, stimolato implementando una “realtà aumentata” che verrà indicata lungo il percorso
VISIBILITA’ VR
Vi sarà la possibilità di amplificare le possibilità offerte al potenziale visitatore, attraverso un’esperienza maggiormente immersiva, con la tecnologia VR in 3D
GOOGLE MAPS
Sarà possibile inserire il progetto di scansione nelle ricerche globali di GOOGLE Maps. L’integrazione del TOUR 3D all’interno della geolocalizzazione di google garantirà una visibilità immediata e completa
FOTO E VIDEO
Si potranno generare automaticamente fotografie ad alta risoluzione per ogni scatto effettuato. Si potranno, inoltre, creare video di tutti gli spazi della struttura mappata in assoluta autonomia
PLANIMETRIE
Planimetrie professionali in bianco e nero, rapidamente e facilmente generate di qualsiasi spazio della struttura o luogo mappato
I VANTAGGI DEL VIRTUAL TOUR 3D
Far comprendere e conoscere la propria attività mediante le innumerevoli possibilità di inserimento su protocolli on line
Poter inserire una realtà aumentata implementando “marker” nei quali caricare immagini video o schede che diventeranno veri e propri “info-point” per il visitatore
Il Virtual Tour 3D sarà visibile in geolocalizzazione su Google Maps, potrà quindi apparire il Tour mappato con Google Street View ad ogni ricerca territoriale mirata
La scansione 3D permette rilevamenti millimetrici e verificabili nella totalità degli spazi fisici consentendo anche la misurazione delle ampiezze su 3D
LE FASI DEL PROGETTO
Il progetto si sviluppa in quattro fasi:
SCANSIONATURA E MAPPATURA 3D
IMPLEMENTAZIONE REALTA’ AUMENTATA
PROGRAMMAZIONE SOFTWARE
ATTIVAZIONE PIATTAFORMA E CREAZIONE GLOBAL LINK
GESTIONE PIATTAFORMA
GESTIONE DEL PROGETTO
Nella realizzazione di un progetto VIRTUAL TOUR 3D è fondamentale la guida esperta e professionale di tecnici ed operatori di alto livello.
Solo un Team adeguatamente formato ed aggiornato è in grado di garantire il risultato ottimale.
NIL CORPORATION si avvale di un gruppo di lavoro qualificato e motivato che è in grado di fornire il Top Quality Service.